CODICE RIF: 1827 TIPOLOGIA: casale CONDIZIONE: ristrutturato, finiture di lusso POSIZIONE: collinare, panoramica COMUNE: Montepulciano PROVINCIA: 4 REGIONE: Toscana DIMENSIONE: 240 metri quadrati TOT. N° VANI: 7 CAMERE: 3 BAGNI: 4 CARATTERISTICHE: costruzione in pietra, camini, soffitti con travi in legno e pianelle in terracotta, soffitti con volticine, archi, porte scorrevoli, bagni in marmo di Carrara, scala esterna in pietra, patii in pietra e terracotta. Impianto di aria condizionata, impianto di riscaldamento a pavimento, termocamino, impianto d’irrigazione, impianto di allarme ANNESSI: atelier, tettoia ACCESSO: ottimo PISCINA: 3,5 x 11,5 m ELETTRICITÀ: giù collegata ACQUA: rete idrica comunale + pozzo privato TELEFONO: già collegato + Internet GAS: GPL RISCALDAMENTO: a pavimento + aria condizionata + termocamino GIARDINO: si, ben mantenuto TERRENO: 1,0 ettaro
CENTRI PIÙ VICINI
Montepulciano (6km; 10’), Torrita di Siena (6km; 10’), Chianciano Terme (17km; 25’), Pienza (17km; 25’), Castiglione del Lago (27km; 35’), Rapolano Terme (30km; 30’), Cortona (33km; 40’), Città della Pieve (35km; 45’), Tuoro sul Trasimeno (38km; 35’), Montalcino (39km; 55’), Arezzo (49km; 45’), Siena (62km; 50’), Perugia (69km; 1h), Orvieto (84km; 1h 15’), Firenze (105km; 1h 20’)
AEROPORTI PIÙ VICINI
Perugia Sant’Egidio (78km; 1h 10’), Firenze Peretola (117km; 1h 20’), Pisa Galilei (184km; 2h), Roma Ciampino (205km; 2h 5’), Roma Fiumicino (223km; 2h 15’)
PREZZO
EUR 1.790.000,00
DESCRIZIONE
IMMOBILE DI LUSSO IN VENDITA A MONTEPULCIANO
Immerso nelle campagne toscane della Val d’Orcia, tra vigneti e pascoli, vicino a Montepulciano e a breve distanza dall’autostrada e dalla superstrada, casale in pietra del XVII secolo, restaurato in maniera unica, con interni moderni e luminosi, piscina, giardino e due annessi.
La proprietà, che gode di un’ottima esposizione al sole, è situata in posizione collinare ed offre una splendida vista a 360° sulle colline circostanti, sui vigneti, sul Monte Amiata e sul centro di Montepulciano. Per assicurare la tutela dell’ambiente e del paesaggio, le linee elettriche sono state interamente interrate.
La Val d’Orcia è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità UNESCO ed è unadelle zone più affascinanti d’Italia. Si trova nella parte meridionale della Toscana, in provincia di Siena, ed è caratterizzata da incantevoli paesaggi composti di dolci colline e da magnifiche vedute.
La proprietà è situata a pochi km dal centro storico di Montepulciano, bellissima cittadina conosciuta nel mondo per il Vino Nobile di Montepulciano DOCG, uno dei vini più pregiati d’Italia. Per raggiungere il casale si percorre una strada fiancheggiata da vigneti che è stata realizzata recentemente ed è quindi in ottime condizioni.
DESCRIZIONE DEI FABBRICATI
Il casale (198 mq) è strutturato in due livelli.
Il piano terra comprende un piccolo ingresso con toilette e scala che conduce al primo piano. Dall’ingresso, girando a sinistra, si accede a una cucina moderna completamente attrezzata con isola centrale, camino, piccola dispensa, oppure, attraverso un arco, si raggiunge la sala da pranzo. Dalla cucina, attraverso un’altra apertura ad arco, si accede alla sala da pranzo con soffitto a volticine. Dalla sala da pranzo, attraversando un terzo arco, si raggiunge l’ampio soggiorno con camino, ampie vetrate e libreria.
Salendo la scala dall’ingresso, si raggiunge il primo piano e si entra in una camera matrimoniale grande e luminosa, dotata di bagno en suite con doccia e vasca idromassaggio, mentre a destra della scala si trova una grande stanza, attualmente utilizzata come studio e area relax. Questa stanza è accessibile anche dall’esterno, attraverso una scala in pietra. È dotata di bagno en suite con doccia e potrebbe essere facilmente convertita in camera, grazie anche alla presenza di una porta scorrevole che la separa dal piccolo corridoio che conduce alla camera padronale. Quest’ultima, oltre che di un bagno con doccia e doppio lavabo, dispone di un vano guardaroba con cassetti a muro, mensole e appendiabiti.
L’annesso (42 mq) consiste di una stanza multifunzione con servizio igienico che ben si presta a vari usi.
La tettoia è coperta da pannelli fotovoltaici ed è attualmente utilizzata come rimessa per tre auto, legnaia e ripostiglio.
È interessanti notare come sia possible espandere la superficie del casale per circa il 20% dell’attuale metratura (quindi circa 40 mq).
STATO E FINITURE
La proprietà, che risale al XVIII secolo, è stata restaurata con materiali di pregio e con la massima attenzione al dettaglio, conservandone esternamente l’aspetto originario. È stata restaurata con amore dagli attuali proprietari, un architetto e un’artista, che l’hanno scelta come residenza principale e che hanno voluto combinare un design moderno per gli interni con un edificio antico. Questa raffinata combinazione tra elementi moderni e antichi rende la proprietà unica e originale.
Tutti i vani sono dipinti di bianco e grazie alle numerose finestre sono molto luminosi. Inoltre, poiché le aperture ad arco sono tutte allineate, si può vedere la luce che attraversa tutta la casa. Ogni finestra è un quadro sulla Val d’Orcia, Patrimonio dell’Unesco.
Il casale è caratterizzato da mura esterne in pietra, due camini, soffitti con travi in legno bianche e pianelle in terracotta, soffitti con volticine, archi, bagni in marmo di Carrara bianco, scala esterna in pietra e tettocon coppi antichi. I pavimenti con piastrelle in porcellana sono molto resistenti e facili da lavare. Il casale è caratterizzato, oltre che dalla luminosità degli interni, dal mix tra elementi architettonici antichi e accorgimenti tecnologici come, ad esempio, le finestre con tripli vetri e velux elettrico, porte e finestre Internorm e isolamento all’avanguardia (classe energetica A3).
Le stanze del primo piano sono dotate di aria condizionata regolabile individualmente.
L’immobile è stato restaurato con attenzione al risparmio energetico e rispetto per l’ambiente, ed è dotato di finestre e porte con tripli vetri, pareti isolate, infissi ad alta efficienza energetica e riscaldamento a pavimento. Tutte le finestre e le porte sono dotate di veneziane.
I pannelli solari posizionati sopra la tettoia non sono visibili dal casale e l’energia prodotta viene venduta ricavando tra i 4.000 – 5.000 € all’anno. Il nuovo proprietario continuerà a usufruire di questa fonte di guadagno poiché il contratto scadrà nel 2030.
SPAZI ESTERNI
Il casale, dotato di illuminazione esterna e di un barbecue a gas esterno, dispone di tre patiiin pietra e terracotta adiacenti alla cucina e al soggiorno, ed è ideale per pranzi e cene all’aperto.
La proprietà presenta un giardino terrazzato perfettamente curato con mura in pietra, completamente ricoperto di piante in fiore mediterranee e olivi che non necessitano di essere annaffiati durante i mesi estivi.
La piscina 3,5 x 11,5 m è dotata di comodi scalini di accesso e ha una profondità di 1,2-1,5 m. Situata sopra la villa, in posizione dominante e molto panoramica, la piscina è dotata di una pergola sostenuta da colonne in pietra ideale per cene all’aperto nel piacevole clima estivo della Toscana.
Accanto alla vasca, parallelamente a essa, è stato realizzato un campo da bocce.
UTILIZZO E POTENZIALITÀ
Negli ultimi quattro anni, il casale è stato affittato con successo per due mesi estivi ed è stato progettato con caratteristiche particolari che facilitano la gestione degli affitti. La sua posizione esclusiva e tutte le comodità di cui è dotato rendono l’immobile perfetto sia per gli affitti vacanze sia come residenza stabile. La proprietà è la soluzione ideale per chi desidera vivere in campagna, ma a brevissima distanza da tutti i servizi, in un casale antico dotato di tutti i comfort più moderni.
Con il termine immobile ci si riferisce ad un fabbricato oppure ad un terreno.
In Economia si parla di immobili riferendosi a quei beni che nel tempo non sono soggetti a svalutazione.
Nel corso dei secoli, specie in Italia, i beni immobili hanno sempre rappresentato un bene rifugio.
A dire il vero, tuttavia,specie alla luce di eventi piuttosto recenti, si è portati a riconsiderare questa definizione osservando come anche i beni immobili possano essere soggetti a svalutazione a medio –lungo termine.
In Italia i beni immobili sono censiti in catasto (NCT e NCEU), tutti i trasferimenti dei diritti ad essi connessi vengono obbligatoriamente registrati e le relative scritture trasmesse all'Agenzia del Territorio.
Parlare di immobili di lusso significa rivolgere la propria attenzionead appartamenti antichi, palazzi in centro storico, casali, ville padronali, residenze signorili, castelli o ville in stile contemporaneo dotate dei più moderni comfort.
Il progetto di immobilidilusso.com è quello di soddisfare le esigenze sia di chi volesse vendere o di chi desiderasse acquistare un immobile di prestigio in Italia.
Che sia un appartamento antico, un palazzo storico, residenza d’epoca, dimora di charme, relais chateaux, un casale, una villa padronale, una dimora d’epoca, una residenza signorile, un castello, in www.immobilidilussoinvendita.com troverete la lista più completa di immobili di lusso in vendita in Italia.
Immobili di lusso in vendita in Toscana, in Umbria, immobili di prestigio in Piemonte, in Costiera amalfitana, penisola sorrentina, Capri, proprietà di lusso a Firenze, Siena, Forte dei Marmi, Pienza, Val d’Orcia, Arezzo, Lago Trasimeno, Todi, Orvieto, Spoleto, Roma, Milano.