CODICE RIF: 1569 TIPOLOGIA: villa vista mare CONDIZIONE: nuova costruzione POSIZIONE: collinare, vista mare COMUNE: Sperlonga PROVINCIA: 29 REGIONE: Lazio DIMENSIONE: 230 metri quadrati TOT. N° VANI: 6 CAMERE: 3 BAGNI: 2 CARATTERISTICHE: craquelé in ceramica, scheletro in cemento armato, vista panoramica, vista mare, terrazze, infissi in alluminio, solarium in travertino, piscina ANNESSI: no ACCESSO: ottimo PISCINA: 8 × 3 m ELETTRICITÀ: già collegata + pannello fotovoltaico (4,8 kW) ACQUA: rete idrica comunale TELEFONO: già collegato GAS: rete municipale RISCALDAMENTO: radiatori, termoconvettori GIARDINO: si TERRENO: 2.500 metri quadrati
Napoli Capodichino (104km; 1h 35’), Roma Ciampino (141km; 2h), Roma Fiumicino (146km; 2h 5’)
PREZZO
EUR 980.000,00
DESCRIZIONE
PROPRIETA' DI LUSSO VISTA MARE SPERLONGA
A brevissima distanza dalla splendida Sperlonga, villa ultramoderna con piscina e finiture di lusso.
A brevissima distanza dalle spiagge di Sperlonga (13km; 20’) e Gaeta (12km; 30’), la villa è un autentico gioiello architettonico, con finiture di pregio e un design unico. La posizione garantisce anche un rapido accesso a molti centri di Lazio e Campania: Itri (3km; 5’), Formia (12km; 20’), Sperlonga (13km; 20’), Fondi (16km; 25’), Terracina (32km; 40’), Latina (69km; 1h 20’), Napoli (110km; 1h 50’), la sempre magnifica Roma (152km; 2h 15’) e le due perle Positano (158km; 2h 50’) e Amalfi (159km; 2h 55’).
Gli aeroporti più comodi per la proprietà sono Napoli Capodichino (104km; 1h 35’), Roma Ciampino (141km; 2h) e Roma Fiumicino (146km; 2h 5’).
DESCRIZIONE DEI FABBRICATI
La villa (circa 230 mq) è distribuita su due piani organizzati nel seguente modo:
- Piano terra: ampio open space con salotto e cucina moderna, lavanderia, deposito, WC, sala macchine, camera matrimoniale e camera per gli ospiti (o in alternativa, studio).
- Primo piano: interamente occupato dalla suite padronale, composto di camera matrimoniale, cabina armadio e bagno. La cabina armadio può in alternativa essere usata come camera per i bambini.
STATO E FINITURE
“Immagino” scrive l’architetto Cherubino Gambardella, responsabile della progettazione, “una mediterraneità dura, tagliente e contraddittoria come le anse dell’oggi e vorrei disegnarla ancora con il duplice frammento planimetrico di al-Idrisi denso di fuori scala e di possenti inesattezze, istoriato di grandi tracce rosse e di fili ferrati. Una composizione possente almeno quanto tutto ciò che abbiamo letto e non siamo stati capaci di piegare al nostro volere”.
L’idea alla base della costruzione era quella di creare un edificio unico nell’ambiente mediterraneo. L’edificio è stato costruito a inglobare un preesistente scheletro in cemento armato secondo un piano ben preciso. L’edificio risultante, spigoloso e dal design estremamente moderno, è stato pensato per funzionare con il minor dispendio di energia possibile ed è pertanto coperto in un craquelé di ceramica che nasconde uno strato isolante particolarmente efficace. L’intera casa posa su uno zoccolo in maiolica arancione, stesso materiale di cui è rivestita la nicchia che garantisce l’accesso all’edificio. Porte e finestre sono realizzate in alluminio, mentre le persiane delle porte sono in ferro con piccole feritoie.
L’aspetto dell’abitazione ricorda per molti versi un bunker militare, con pareti inclinate per deflettere i colpi in arrivo e spigoli vivi ben visibili.
ESTERNI
Lo scheletro originale (poi inglobato nell’edificio) era situato tra due semplici pini, unici alberi del giardino, mentre attorno crescevano alcuni olivi e dei rododendri. Dopo la costruzione, i proprietari hanno deciso di aggiungere alberi da frutto per valorizzare il giardino. La piscina della proprietà (8 × 3 m) è scavata nel piano in travertino che funge da solarium.
Le terrazze della casa, realizzare interamente in cemento armato, offrono una vista unica sul Vesuvio a sud e le Isole Pontine sull’orizzonte a nord.
USO E POTENZIALITÀ
La villa è perfetta come residenza privata se si cercano pace e tranquillità a breve distanza dal mare e dai siti archeologici che circondano Sperlonga. Attualmente la proprietà è impiegata in funzione ricettiva ed è possibile proseguire il business.
Con il termine immobile ci si riferisce ad un fabbricato oppure ad un terreno.
In Economia si parla di immobili riferendosi a quei beni che nel tempo non sono soggetti a svalutazione.
Nel corso dei secoli, specie in Italia, i beni immobili hanno sempre rappresentato un bene rifugio.
A dire il vero, tuttavia,specie alla luce di eventi piuttosto recenti, si è portati a riconsiderare questa definizione osservando come anche i beni immobili possano essere soggetti a svalutazione a medio –lungo termine.
In Italia i beni immobili sono censiti in catasto (NCT e NCEU), tutti i trasferimenti dei diritti ad essi connessi vengono obbligatoriamente registrati e le relative scritture trasmesse all'Agenzia del Territorio.
Parlare di immobili di lusso significa rivolgere la propria attenzionead appartamenti antichi, palazzi in centro storico, casali, ville padronali, residenze signorili, castelli o ville in stile contemporaneo dotate dei più moderni comfort.
Il progetto di immobilidilusso.com è quello di soddisfare le esigenze sia di chi volesse vendere o di chi desiderasse acquistare un immobile di prestigio in Italia.
Che sia un appartamento antico, un palazzo storico, residenza d’epoca, dimora di charme, relais chateaux, un casale, una villa padronale, una dimora d’epoca, una residenza signorile, un castello, in www.immobilidilussoinvendita.com troverete la lista più completa di immobili di lusso in vendita in Italia.
Immobili di lusso in vendita in Toscana, in Umbria, immobili di prestigio in Piemonte, in Costiera amalfitana, penisola sorrentina, Capri, proprietà di lusso a Firenze, Siena, Forte dei Marmi, Pienza, Val d’Orcia, Arezzo, Lago Trasimeno, Todi, Orvieto, Spoleto, Roma, Milano.